LENNY MARTINEZ: "NONNA CI TIENE TUTTI A BADA"

STORIA | 22/10/2021 | 09:43
di Danilo Viganò

Pedalare tutti i giorni e correre è la sua vita. Lenny Martinez è il francesino di talento cresciuto sotto l'ala esperta di papà Miguel, campione olimpico di Mtb ai Giochi di Sydney 2000 e tre volte campione del mondo, iridato di cicloross con un passato fra i professionisti con la Mapei, Phonak, Amore&Vita, e dello zio Yannick (fratello di Miguel) anche lui ex professionista all'Europcar e Delko.


"Sono cresciuto nel dipartimento del Var (regione della Provenza, Costa Azzurra) con mia madre, poi da adolescente, ho scelto di vivere in Borgogna ma non avevo progetti di correre in bicicletta- racconta Lenny che si è fatto conoscere nel nostro Paese grazie al trionfo nel Giro della Lunigiana juniores-. Allora ero attratto dalla passione che da noi chiamano Urbex (la pratica di visitare edifici abbandonati, ndr). Ma saltando su e giù da questi edifici fatiscenti in aree dismesse, mi sono rotto la clavicola due volte. Ho pensato di finirla qui, e senza alcuna esperienza papà e zio mi hanno iscritto a una gara, e ho vinto. Sono un tipo meticoloso e imparo molto velocemente".

Lenny ha diciotto anni, vive a Garchizy un comune francese di 3.873 abitanti situato nel dipartimento della Nièvre nella regione della Borgogna-Franca Contea. Corre per il Club Ciclistico Varennes Vauzelles. Per il giovane Martinez lo spirito di famiglia è tutto.

"Amo moltissimo la mia famiglia, non potrei farne a meno del loro affetto. Ogni mezzogiorno con nonno e nonna ci troviamo per il pranzo dopo l'allenamento. Papà Miguel e zio Yannick si fermano per un caffè, prima di uscire in bici loro stessi. La passione dei Martinez per la bicicletta è davvero incredibile. E' Nonna Marie Noelle che veglia su tutta la tribù di pedalatori. Lei conosce bene il mestiere del ciclismo, ed è lei che mi prepara i pasti quando vado a correre. Lo ha fatto prima con suo figlio Miguel e ancora prima con mio nonno Mariano miglior scalatore al Tour de France '78 una vera leggenda vivente in Borgogna. E' il pilastro nonna. Si prende cura di tutti, e oggi lo fa anche per me. Pensate che guida ancora l'auto nelle corse e nel bagagliaio tiene sempre una bici smontata di scorta e il frigo con le lattine".

La seconda e ultima stagione di Martinez con gli juniores si è chiusa con un bottino di alto livello. A prescindere dal Giro della Lunigiana in cui ha vinto anche la terza tappa, il transalpino vanta i successi nella terza frazione dell'Ain Bugey Valromey Tour (terzo nella generale) e nei gran premi di Dornes, Donzy e Fourneaux. Ai campionati francesi ha ottenuto la terza posizione sia nella prova contro il tempo che nella corsa in linea, terzo anche all'Europeo di Trento e nella classica in salita delle Alpi francesi.

"Ho preso da mio padre, lui andava fortissimo in salita e arrampicarmi è un pò il succo delle mie caratteristiche di corridore. I maggiori risultati li ho presi proprio nelle gare impegnative o con arrivi in quota. Spero che la mia carriera sarà lunga e ricca di soddisfazioni come lo è stata per mio padre".



Il futuro di Lenny Martinez è già scritto. L'anno prossimo esordirà tra gli under 23 con la Continental Groupama FDJ società satellite del team World Tour. (foto dal profilo facebook di Lenny Martinez)

Copyright © TBW
COMMENTI
Mitico Miguel
22 ottobre 2021 13:24 CarloBike
Era una vita che non lo si vedeva. Famiglia di biker, gran stirpe

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024